
Il logo è la rappresentazione grafica e sintetica della tua azienda (o meglio dei suoi valori), oppure di un prodotto o ancora di un’associazione, di un progetto creativo. Il logo fa parte dell’Identità Aziendale cioè l’insieme degli aspetti e degli elementi grafico/comunicativi che determinano la percezione e la reputazione da parte del suo pubblico.
Quella percezione emotiva ed istintiva, da cui dipende il gradimento e il successo di un marchio.
Spesso rappresenta la sintesi della tua offerta, rispecchia i tuoi ideali ma soprattutto cattura e soddisfa l’attenzione dei tuoi clienti.
Può essere costituito di una parte di lettering e dal marchio, può contenere uno slogan oppure no. Ci sono sempre molte variabili che possono far parte di una strategia, sempre che il tuo logo non sia opera di un cugino che te l’ha fatto in quattro e quattr’otto, gratis.
Come capire se il tuo logo è davvero efficace dal punto di vista comunicativo, se raggiunge l’obiettivo e esprime la visione della tua azienda?
Ecco qui alcune semplici domande per aiutarti a capire se tuo cugino è stato efficace:
- Piace al tuo cliente tipo?
Sì, chiedilo a diversi clienti e ascolta bene quando rispondono, potrai avere informazioni preziose che non ti saresti mai aspettato. Seleziona i clienti con cui hai un rapporto più affiatato e vedrai che saranno felici di darti il loro contributo.
- Rappresenta la tua missione aziendale?
Il tuo logo deve suggerire/evocare i tuoi valori aziendali, in accordo sempre con i tuoi obiettivi. L’identità visiva contribuisce a rafforzare e trasmettere proprio quelli che sono i tuoi punti di forza e le tue caratteristiche con un mix di forma, colore e testo.
- Ti senti rappresentato dal carattere e dalle forme?
La scelta del lettering è sempre un momento delicato nella progettazione di un logo, deve mantenere comunque una buona leggibilità tenendo conto però anche degli aspetti “psicologici” di un carattere tipografico.
- Il colore è in accordo alle caratteristiche della tua azienda?
La scelta della palette dei colori e delle emozioni che vuoi evocare è sempre molto importante e va fatta con cura sempre tenendo conto dei tuoi obiettivi. Concentrati sui colori scelti e se ti sembrano troppi sintetizza la palette a due/tre al massimo.
- Ultima domanda: il tuo logo è in alta risoluzione?
Se puoi stampare tranquillamente in negativo, positivo colore, su qualsiasi supporto e anche in grandi dimensioni, beh tuo cugino ha fatto un buon lavoro 😉
Se ti viene qualche dubbio invece riguardo alle domande qui sopra, forse è bene ragionarci e rimettere il logo in discussione.
Sappi comunque che la responsabilità potrebbe non essere di tuo cugino ma degli obiettivi poco definiti e di un briefing troppo stringato.
Altrimenti, se la tua azienda si trova in un momento di cambiamento e così aggiorna la sua visione e anche i suoi contenuti, beh allora è il momento giusto per dare una rinfrescata anche al tuo logo e, più in generale, all’identità visiva!