
Promuovi la tua azienda online gratis
Hai una piccola impresa, azienda agricola, oppure piccola attività commerciale e non hai budget per promuovere la tua attività?
Non è detto che tu debba subito stanziare un budget importante, specie se sei all’inizio ci sono delle cose che puoi anche fare da solo online senza dover per forza spendere.
Magari col trascorrere del tempo avrai l’opportunità di permetterti un professionista o un’agenzia che possano occuparsi della tua promozione online, intanto se disponi di tempo ci sono delle cose che puoi fare da solo a costo “quasi” zero!
Non lasciarti spaventare dal “volume” delle cose da fare, ricorda che: “un lungo cammino, inizia sempre con un piccolo passo”.
1. Google My Business
Sì hai letto bene, se hai una piccola azienda iscriviti appena puoi a Google My Business, ti aiuterà ad essere raggiunto da chi ti cerca, potrai mostrare i tuoi orari di apertura, la mappa per raggiungere la tua sede e ultimo – ma non per qualità – il tuo numero di telefono che diventa fondamentale in versione mobile.
Infatti con il pulsante “chiama ora” i tuoi clienti si mettono subito in contatto con te. Altra cosa molto utile che ti segnalo, se non hai un sito web puoi costruirlo all’interno della scheda Google My Business, che, se avrai compilato correttamente in ogni sua parte ti sarà molto utile. I tuoi clienti potranno lasciarti anche una recensione sempre attraverso Google My Business, inoltre essere già dentro Google ti da molta più visibilità. Inoltre in Google My Business puoi pubblicare aggiornamenti, eventi, offerte, visualizzabili nella scheda risultato di ricerca alla tua destra nella pagina dei risultati di Google.

2. Iscriviti a un canale social e pubblica regolarmente contenuti interessanti
Inizia a selezionare il canale social che trovi più adatto al tuo cliente tipo. Non è detto che debba presiedere tutti i social che ti vengono in mente. Scegline con cura un paio che siano i più adatti al carattere della tua azienda e inizia a condividere quelli che sono i tuoi valori, le tue storie e il tuo lavoro.

3. Crea un piccolo evento in azienda oppure sponsorizza un vento locale che ti interessa
Metti in calendario un piccolo evento di presentazione nella tua azienda, non so, ad esempio se sei proprietario di una piccola azienda agricola presenta un prodotto stagionale, un servizio di consegna settimanale, comunque qualcosa che interessi il tuo cliente ideale.
⚠ (Ehm, chi è il mio cliente ideale? Per individuarlo ci sono delle tecniche, scarica gratuitamente qui il mio PDF). In questo modo sarai sicura di ottenere la visibilità da parte del tuo cliente, su un argomento ben preciso.
4. Crea una lista di contatti e poi fatti sentire
Sono sicura che avrai una lista di clienti affezionati, magari i numeri di telefono segnati da qualche parte e le loro richieste email … perchè non chiedere loro di iscriversi a una tua newsletter e contattarli regolarmente?
Potrebbero aver piacere di leggere le tue storie. Ovviamente devi creare dei contenuti che siano interessanti anche per loro, che raccontino il processo con cui metti a punto i tuoi prodotti piuttosto che la produzione e l’organizzazione del tuo lavoro, oppure di come realizzi prodotti finiti…
Oppure perchè non creare una piccola lista broadcast in whatsapp per poterli aggiornare sulla disponibilità dei tuoi prodotti freschi?
5. Raccogli le testimonianze dei clienti soddisfatti
Quando un cliente è soddisfatto e torna sempre da te, sarà anche contento di scriverti un messaggio di recensione per dire anche agli altri cosa gli piace del tuo prodotto, oppure della tua azienda.
Sono solo 5 piccole cose, ma ti saranno utili per promuovere la tua azienda a costo zero!