
Hai presente quando ti viene un’idea bellissima e che non fai in tempo neppure a segnarla che puff… svanita nel nulla? Sì a me è successo spesso…
Sarebbe stato utile avere qualcosa a portata di mano per fermare all’istante l’idea, per poi una volta alla scrivania, lavorarci per rendere graficamente quello che avevo pensato.
Ad esempio se stai raccogliendo materiali e ispirazione per la tua immagine di marca (o brand) questa è la situazione tipica in cui avrai una grande quantità di materiali e idee da raccogliere.
Beh esiste un’app, collegata alla suite di Adobe Cloud che ti permette di bloccare subito l’idea per trasformare poi la tua ispirazione direttamente con i tuoi programmi grafici preferiti.
Si tratta di Adobe Capture, un’app che potrai portare sempre con te e che ti aiuterà a bloccare l’ispirazione, per poi trasportarla direttamente nelle librerie in cloud nella suite Adobe.
Come funziona Adobe Capture
Adobe Capture è un app anche in versione gratuita con cui creare semplicemente da una singola foto, temi colore, pattern, forme basate su vettoriali, materiali 3D, font e pennelli personalizzati pronti per la produzione.
Raccogli l’ispirazione che ti circonda ovunque ti trovi, direttamente nelle librerie, per condividere e usare in un secondo momento da desktop nei tuoi programmi di grafica preferiti.
Vediamo insieme le funzionalità, le schermate che vedete nell’articolo le ho generate nel caos della mia scrivania (sorry!) e nel mio giardino.

Vediamo le funzionalità una ad una
Capture ti consente di creare sette diversi tipi di risorse: colori, pattern, forme, look, materiali, font e pennelli.
MATERIALI
Questa funzione serve per generare dei materiali per rendering in 3d, texture e materiali realistici partendo da qualsiasi immagine che tu scatti applicandolo poi ai tuoi oggetti 3D in Adobe Dimension.
FONT
Una funzione utilissima che ti permette di fotografare una scritta e ti fa subito auto-riconoscimento del carattere, poi te lo attiva in Adobe typekit (semplicemente favoloso). Puoi salvare i font come stili di carattere da usare nei tuoi progetti con i programmi Adobe.

FORME
Con questa funzione puoi trasformare qualsiasi immagine in una forma vettoriale nitida da usare in moltissime app Creative Cloud. Davvero divertente se pensi che puoi applicarla a ciò che vedi che all’istante diventa disegno vettoriale, pronto per essere modificato. Ovviamente anche uno schizzo può diventare disegno vettoriale!
COLORI
Ecco questa è una funzione che mi ispira molto: a partire da ciò che inquadri col tuo cellulare puoi creare la palette di colori estemporanea! Crea e fissa le emozioni del momento riassumendole in una palette colori, per ispirarti e per sbloccare la tua creatività, inquadra il gatto, un fiore o ciò che vedi dalla finestra: tutto può essere buono per stimolare le tue idee.
LOOKS
Anche questa funzione mi piace parecchio: puoi fissare un’atmosfera nei colori e nelle luci e lavorarci un attimo dopo per ottimizzare i tuoi video o le tue immagini. Infatti i look possono essere applicati alle immagini o ai video in Photoshop, Premiere e After Effects: basta che apri il pannello “Librerie” e selezioni la libreria nella quale hai salvato in Capture.

PATTERN
Qualsiasi inquadratura può diventare un motivo ripetuto per ispirare la tua creatività.
Davvero caleidoscopico l’effetto: crea motivi intricati da una foto o da qualsiasi immagine dal tuo telefono o da immagini salvate. puoi modificare il campione e l’angolazione dell’immagine per perfezionare ulteriormente il tuo motivo.
PENNELLI
Il mondo reale diventa letteralmente il tuo pennello che crei direttamente dalle foto. Anche qui hai una galleria di filtri e di opzioni per scegliere lo stile, la direzione, il flusso e il comportamento del tuo pennello. Anche qui puoi salvare tra le tue risorse e usarli per dipingere nei programmi di Adobe Cloud.

Conclusioni
La ricerca attiva delle idee a volte presuppone che ne passiamo al setaccio davvero tante, riuscire a bloccare il momento in cui si presenta l’ispirazione buona è cruciale per non perderla.
Ad esempio se sei alle prese con la costruzione della tua identità visiva avere uno strumento che ti aiuta a raccogliere le idee in un luogo in cui tu possa accedere con i programmi di grafica è davvero molto utile.
Poco importa se non hai carta e penna con te, hai uno strumento – come tutti – sempre in mano che è il tuo telefono, e che con Adobe Capture diventa il collegamento, il taccuino in cui raccogliere le idee che poi potrai lavorare al desktop con i tuoi programmi Adobe!
Adobe Capture per telefoni iOS e Android è disponibile come download gratuito.