fbpx

Privacy Policy

Home - Privacy Policy

Privacy & Cookies

 

Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 20 giugno 2003 n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali relativa ai dati raccolti attraverso il sito elenaventuri.it

 

Chi sono

Ciao, sono Elena Venturi, titolare e responsabile del trattamento dei dati di questo sito: elenaventuri.it. Per qualsiasi informazione riguardante la privacy policy, puoi contattarmi all’indirizzo ciao@elenaventuri.it.

 

Google Analytics

Uso Google Analytics per analizzare i dati di traffico del sito, per capire quante persone leggono le cose che scrivo e cosa fanno quando navigano il sito. Ho impostato Google Analytics in modo da rendere anonimi gli IP. Google Analytics non mi fa comunque sapere l’IP di chi naviga sul sito, ma in questo modo i dati che vengono raccolti sono un po’ meno precisi dal punto di vista geografico.

In pratica quello che succede è che usando questa impostazione Google Analytics rimuove l’ultima parte del tuo indirizzo IP prima che questo venga usato, e il tuo indirizzo IP completo non viene mai salvato sui server di Google.

Se vuoi approfondire, qui c’è la documentazione ufficiale di Google Analytics – in italiano. Se non vuoi che i tuoi dati di traffico vengano tracciati puoi usare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali).

 

Cookies

In generale i cookies sono dei piccoli file di testo che alcuni siti o servizi web possono decidere di usare per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio, i cookies possono essere usati per salvare l’elenco dei prodotti che hai inserito nel carrello mentre fai shopping online, oppure per confermare che hai effettuato correttamente il login a un sito e che quindi puoi visualizzarne le pagine. Trovi in approfondimento la cookie policy del mio sito.

I cookies vengono salvati sul browser che si usa per navigare – e quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non necessariamente alla persona che lo sta usando in quel momento.

Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.

 

Gestisci i cookie

Gli unici cookies che uso su questo sito sono quelli di Google Analytics – di cui ho già parlato qui sopra. Se non vuoi che questi cookies vengano usati puoi installare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali) che disattiva il tracciamento di Google Analytics sul browser che stai usando, oppure disattivare i cookies utilizzando le impostazioni del browser. Ecco come fare per Chrome, Firefox, Safari, Opera e Internet Explorer.

Per i dispositivi mobili vale la stessa regola: per attivare, disattivare o cancellare i cookies bisogna andare nelle impostazioni del browser.

Puoi bloccare, controllare, verificare i cookie come vuoi. Per esempio, puoi cancellare i cookie già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. 

Di seguito, i collegamenti con le informazioni e le istruzioni sulla gestione e la disattivazione dei cookie per i browser Internet principali:

Internet Explorer

Chrome

Firefox

Opera

Safari

Per saperne di più vai sul sito del garante della privacy o su aboutcookies.org.

 

Come proteggo i tuoi dati?

L’hosting del mio sito e delle mie caselle di posta è Register.it. Per approndire: Register Privacy Policy.

Il sito è sviluppato con WordPress, una piattaforma che probabilmente conosci e magari usi anche tu. Anche WordPress appartiene ad Automattic. Per approfondire: Automattic Privacy Policy.

Considero Register.it e WordPress molto sicuri. In ogni caso, ovviamente, per proteggere i tuoi dati (ma anche i nostri), visto che molti documenti vengono salvati sul un hard disk, facciamo dei backup regolari e l’uso di un antivirus.

Nel mio blog potrei inserire dei video incorporati da YouTube. Quest’ultimo installa cookie di profilazione e statistici sul browser degli utenti. Qui puoi trovare le norme sulla Privacy di Google. Se non dai il tuo consenso a questi cookie non visualizzerai i video di Youtube sul mio sito.

Questa Privacy Policy è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 General Data Protection Regulation. Mi riservo il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sul trattamento dei dati personali in qualunque momento.

Form di contatto
Sulla pagina contattami del sito c’è un form. Quando lo compili e lo invii, il tuo messaggio arriva nella casella di posta (ciao@elenaventuri.it). I dati che fornisci, quando compili il form di contatto sono: il tuo nome e la tua mail. Userò quei dati solo ed esclusivamente per risponderti.

I messaggi che invii, vengono archiviati sul server di posta che è ospitato da Register.it, come il sito, e su Gmail. Per approfondire: Register Privacy Policy e Gmail Privacy Policy.

Pixel di Facebook
Sul mio sito ho installato anche il Pixel di Facebook: un plug-in che mi permette di raccogliere dati statistici e di misurare l’efficacia delle mie campagne su Facebook. Il Pixel di Facebook mi permette, per esempio, di sapere quante persone hanno cliccato sul link del mio post sponsorizzato. Il Pixel di Facebook mi permette anche di fare retargeting e di creare un pubblico personalizzato per le mie inserzioni. Se vuoi approfondire: Condizioni per gli strumenti di Facebook Business e Condizioni per il pubblico personalizzato.

Newsletter

Se ti iscrivi alla mia newsletter non riceverai spam, posta indesiderata, materiale pubblicitario o altre schifezze simili. Riceverai semplicemente un’email ogni tanto – spero di riuscire a mandartela una volta al mese – in cui ti racconto cose utili sugli strumenti che uso e quello che faccio nel mio lavoro.

Per gestire la newsletter uso MailerLite, e per iscriverti basta l’indirizzo email e il tuo nome, niente dati personali sensibili. Per approfondire leggi la privacy policy di MailerLite in inglese. Potrai cancellarti dalla newsletter cliccando sul link che trovi in fondo a ogni email oppure scrivendo direttamente a me a ciao@elenaventuri.it.

 

Vuoi la privacy anche in legalese?

Ho cercato di scrivere la privacy e la cookie policy del sito con parole semplici e comprensibili. Se non ti basta e vuoi affrontare il legalese e tutto quello che ne consegue, puoi leggere la privacy policy completa generata attraverso Iubenda

 

Data di ultima modifica: 10/06/2020